Giardini Pubblici Indro Montanelli

Giardini-pubblici-a-Milano.-Photo-Claudia-Zanfi-_2

Con una superficie di 160.000 metri quadrati, i Giardini Pubblici di Milano sono il secondo parco più grande della città dopo Parco Sempione.

Quest’area verde è ricca di alberi, fontane e prati che si riempiono nei giorni più caldi.

Oltre ad essere un’importante zona verde, il parco accoglie è sede di punti interessanti come il Palazzo Dugnani, un imponente edificio del XVII secolo, il Museo di Storia Naturale, dedicato alla mineralogia e alla zoologia, o la Galleria d’Arte Moderna di Milano, uno spazio espositivo che consigliamo vivamente.

Un’oasi nell’asfalto

A Milano non ci sono molto aree verdi e, perciò, sono tanti i turisti e i milanesi che frequentano gli spazi alberati dei Giardini Pubblici e del Parco Sempione.

Nei Giardini Pubblici troverete pony e altre attrazioni dedicate ai più piccoli.


Ubicazione

Fra Corso Venezia, Via Palestro, Via Manin e il Bastione di Porta Venezia.

Orario

Aperto tutti i giorni, dalle ore 6:30 alle 23:30.

Trasporto

Tram: linee 1, 2, 9, 29, 30 e 33.
Metro: Palestro e Porta Venezia, linea M1.

Related Posts

CHRISTMAS SHOPPING IN MILAN

              Have you already thought about Christmas gifts? book your weekend at the NU Hotel, we will recommend the

FAROUT Live Arts Festival

A proposito del Festival BASE lancia la seconda edizione di FAROUT Live Arts Festival : 9 giorni di performance, arte pubblica, installazioni e talk con oltre 20 artisti

Gabriella Benedini: Athanor

La mostra “ Gabriella Benedini. Athanor ”, ​​allestito nella Sala delle Colonne delle Gallerie d’Italia-Milano , vuole essere uno sviluppo della personale ricerca artistica di Gabriella Benedini, protagonista della vita culturale milanese

Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries

Circa l’evento La 23. Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano, è stata definita dal suo Presidente Stefano Boeri come “un’occasione per una riflessione collettiva e propositiva sul