Con una superficie di 160.000 metri quadrati, i Giardini Pubblici di Milano sono il secondo parco più grande della città dopo Parco Sempione.
Quest’area verde è ricca di alberi, fontane e prati che si riempiono nei giorni più caldi.
Oltre ad essere un’importante zona verde, il parco accoglie è sede di punti interessanti come il Palazzo Dugnani, un imponente edificio del XVII secolo, il Museo di Storia Naturale, dedicato alla mineralogia e alla zoologia, o la Galleria d’Arte Moderna di Milano, uno spazio espositivo che consigliamo vivamente.
Un’oasi nell’asfalto
A Milano non ci sono molto aree verdi e, perciò, sono tanti i turisti e i milanesi che frequentano gli spazi alberati dei Giardini Pubblici e del Parco Sempione.
Nei Giardini Pubblici troverete pony e altre attrazioni dedicate ai più piccoli.
Ubicazione
Fra Corso Venezia, Via Palestro, Via Manin e il Bastione di Porta Venezia.
Orario
Aperto tutti i giorni, dalle ore 6:30 alle 23:30.
Trasporto
Tram: linee 1, 2, 9, 29, 30 e 33.
Metro: Palestro e Porta Venezia, linea M1.